Schede sui fiori abbiamo studiato
e cose nuove abbiamo imparato,
or con le rime vogliamo giocar
e dei fiori la bellezza decantar.
A piccoli gruppi i versi scriviam
e tante strofe insieme formiam.
Gira sempre il capolino
cerca il sole dal mattino,
con i suoi petali di giallo dipinti
nel suo campo à il fiore più distinto.
Rende gioiosa la primavera
ti fa sentire una persona sincera.
Gratitudine e rispetto
sempre esprime con affetto;
con il cappello da parasole
Stiam parlando del girasole.
Sono gialli e profumati
i suoi fiori delicati,
alle donne regalati
perla loro festa vera
l’8 marzo verso primavera,
Delle donne coraggiose
simboleggia rispettosa:
il suo nome è la mimosa.
Margherita piccolina
sei graziosa, sei carina,
con il tuo colore bianco
copri la terra per incanto;
metti subito allegria
a chi ti raccoglie per la via.
M’ama non m’ama si domanda
chi non vuol perdere la speranza.
Sono andata in un’aiuola
e ho trovato una viola,
l’ho raccolta , l’ho odorata
e poi alla mia amichetta l’ho donata.
Sai una cosa? Mi piace la rosa!
Rosso intenso esprime amor,
giallo gelosia e passion ;
petalosa ,un po’ spinosa
sempre adatta ad una sposa.
Simboleggia l’amor perfetto ,
è tra i fiori sempre onesto;
di colori numerosi
parchi e giardini rende gioiosi.
Sto parlando del tulipano,
puoi regalarlo con il baciamano.
Bianco o giallo in primavera
tu rallegri ogni fioriera;
Il tuo odore è inebriante,
tu, narciso, sei elegante,
vanitoso e penetrante.
Quanti versi divertenti
abbiamo scritto , siam contenti!
Diventati sempre più bravi,
che ne dite, siam premiati?
III A